Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Teu +7,3% nei 10 mesi per Livorno

LIVORNO – Con 54 mila contenitori transitati nel mese di ottobre sulle sue banchine, il porto di Livorno registra segnali di crescita in uno dei settori maggiormente colpiti durante la crisi economica.

[hidepost]

La variazione positiva rispetto allo stesso mese dell’anno precedente è stata infatti dell’8 per cento: +7,1 per cento nelle merci sbarcate, +9,1 per cento nelle merci imbarcate (trasbordi inclusi).

Nei primi dieci mesi dell’anno sono stati movimentati in totale  525.712 mila teus, 35 mila in più rispetto al periodo gennaio-ottobre del 2009 (+7,3 per cento).

Dal consuntivo dei traffici si evidenzia il rafforzamento delle esportazioni grazie anche al rapporto euro-dollaro che favorisce le industrie italiane. Livorno conferma ancora una volta la sua vocazione di Porto multi-proposta, con una particolare predilezione per i traffici da e per il Nord America e l’Estremo Oriente. Rimangono i problemi di fondali per l’accesso delle grandi full-containers specialmente alla bocca sud del porto – l’unica praticabile ad oggi – e quelli del costante insabbiamento della Darsena Toscana (per gli apporti dello scolmatore dell’Arno) dove in alcuni punti il fondale non supera di molto i 10 metri.

[/hidepost]

Pubblicato il
5 Gennaio 2011

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora