Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Quindici marmi d’arte per “La casa dei pesci”

Nella foto: Una delle teste calate in mare a Talamone.

TALAMONE – È stata presentata nei giorni scorsi l’operazione “La casa dei pesci” voluta dal pescatore di Talamone Paolo Fanciulli che ha ottenuto la collaborazione di alcuni artisti toscani. Si è trattato di mettere in mare, in zona proibita per la pesca a strascico, quindici grandi sculture in marmo di Carrara che funzioneranno da dissuasori delle reti e insieme serviranno anche alla ripopolazione del pesce, così come si è sperimentato quando una zona viene salvata dallo strascico.

[hidepost]

La collaborazione all’idea di Fanciulli, che a suo tempo aveva già piazzato nella stessa zona di mare altre quattro sculture, è stata data gratuitamente dagli artisti che hanno lavorato il marmo donato dalla cava Michelangelo.

[/hidepost]

Pubblicato il
30 Maggio 2020

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora