Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Marco Valle ceo Azimut/Benetti

Marco Valle

LIVORNO – La famiglia Vitelli e il Consiglio di Amministrazione di Azimut Benetti SpA hanno annunciato che dal 1 settembre prossimo Marco Valli, attuale ceo di Azimut, subentrerà a Franco Fusignani anche in Benetti, assumendo il ruolo di ceo dell’intero gruppo.

Questa scelta – dice la nota della proprietà – mira a favorire la gestione organica ed unitaria del business, con vantaggi in termini di efficacia, tempestività ed efficienza. Resta ovviamente confermata la volontà di preservare le specificità e i valori di ciascun brand, le cui identità distinte sono alla base del successo del Gruppo.

[hidepost]

Franco Fusignani

L’ingegner Fusignani continuerà ad essere parte del CdA di Azimut Benetti dopo il 1° Settembre, per la sua esperienza maturata in 50 anni di lavoro, offrendo tutto l’appoggio necessario al fine di garantire la gestione efficiente del business integrato, la diversa offerta di prodotto, la separata commercializzazione e i servizi post vendita dei due marchi e il loro rafforzamento sul mercato.

Paolo Vitelli, chairman del Gruppo Azimut Benetti sottolinea: “A Marco Valle, entrato in azienda 25 anni fa, va il pieno supporto della famiglia Vitelli e del consiglio di amministrazione del Gruppo per questa nuova sfida, che saprà certamente cogliere con lo stesso spirito di successo che ha contraddistinto il suo operato, dapprima come responsabile commerciale di Azimut Yachts e, da 4 anni, come ceo della divisione Azimut.

Ringraziamo Franco per il grande lavoro che ha fatto, e continua a prestare, in Benetti e la continuità futura della sua presenza nel Gruppo. Continuità ritenuta importante per affrontare le nuove sfide a fronte di un mercato in evoluzione e cambio generazionale della gestione attuale”.

[/hidepost]

Pubblicato il
30 Maggio 2020

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora