Per l’Assonautica Livorno chiusi gli accessi alla base
LIVORNO – “L’Assonautica labronica nella persona del presidente Andrea Sgarallino sentito il parere del responsabile del servizio Prevenzione e Protezione Simone Leandrini; accolte le misure del D.P.C.M. 09/03/2020 recante disposizioni volte alla gestione di emergenza sanitaria dovuta al contagio SARS-Cov2 Covid-19 SARS; definisce quanto segue:
Dalla data del 10-3-2020 fino alla data 03-04-2020 e/o salvo differenti disposizioni legislative:
[hidepost]
- a) si intendono fermate tutte le attività di segreteria in loco;
- b) la segreteria sarà disponibile attraverso i contatti telefonici e mail;
- c) l’attività di segreteria verrà gestita attraverso una logica di smart working a distanza;
- d) tutti gli accessi ai piazzali e luoghi di servizio Assonautica vengono fermati alla data odierna, e gestiti solamente attraverso le seguenti modalità:
d.1) L’accesso per la supervisione delle imbarcazioni sarà consentito solo in casi di reale necessità, come ad esempio dopo mareggiata o importanti eventi naturali;
d.2) L’accesso deve essere richiesto preventivamente a mezzo mail alla segreteria; che si occuperà di gestire ed organizzare orari di accesso in conformità al rispetto di misure che possano impedire una eccessiva presenza di persone e pertanto possibili assembramenti delle stesse. Questo sarà fatto attraverso la comunicazione di orari e tempistiche di accesso per chi ne faccia richiesta;
- e) si richiede a tutti gli associati il rispetto delle misure igieniche richieste come riportato da Allegato I D.P.C.M 09/03/2020 di cui sono oggetto le informative affisse e reperibili per ogni associato;
- f) si richiede il rispetto dei requisiti definiti dal D.P.C.M 09/03/2020 in vigore dalla data odierna 10/03/2020.
“Assonautica vuole con queste poche e semplici regole, – scrive il presidente – dimostrare il proprio impegno alla causa di questa difficile situazione, anche in virtù della tutela del proprio personale e, al tempo stesso, non essere un possibile pretesto di punti di ritrovo o di possibili assembramenti di persone.
Cercheremo con queste regole di garantire comunque un servizio ai nostri associati anche se al tempo stesso con alcune, seppur dovute, limitazioni necessarie e richieste.
[/hidepost]