Portuali di Livorno e Piombino per il lotto 1

Enzo Raugei
PIOMBINO – I traffici delle auto nuove allo sbarco, uno dei primi comparti da anni in crescita nel porto di Livorno, non trovano più spazi sullo scalo labronico? E allora si guarda ai grandi e grandissimi piazzali che il porto di Piombino sta mettendo sul mercato. Ci aveva già pensato mesi fa il gruppo Onorato, proponendosi con uno dei maggiori operatori specializzati d’Europa. E adesso si fa sotto anche una newco tutta davvero nuova costituita tra la Compagnia portuali di Livorno e quella di Piombino. Su chiama Multiterminal tra Clp e Cpp, la presiede Enzo Raugei a sua volta presidente della Cpl ed ha già avanzato richiesta del lotto 1 delle aree in gara a Piombino, per potenziare ulteriormente – così nella richiesta – lo sviluppo dei traffici automotive nell’area del Sistema Portuale del Tirreno Settentrionale. Obiettivo dichiarato nella domanda delle aree: 100 mila auto allo sbarco su Piombino.
[hidepost]
Enzo Raugei ha dichiarato, sul tema: “Riteniamo di poter realizzare inedite sinergie con gli amici di Cpp che abbiamo coinvolto in questa avventura perché nutriamo il massimo rispetto per chi opera sul territorio”.
Come noto, per le aree libere – che vanno comunque dotate tutte di pavimentazione e servizi – sono rimaste in gara, oltre alle realtà già operative (la PIM che sta lavorando in questi giorni sugli sponsons ex Concordia destinati a diventare un molo a Porto Lotti di La Spezia) altre sei imprese. La gara dovrebbe concludersi entro la fine dell’estate con le assegnazioni definitive, che per il rilancio di Piombino sono importanti quanto la realizzazione della sospirata “bretella” con la A-1, programmata per i prossimi 3 o 4 anni.
[/hidepost]