Fincantieri negli USA costruirà 40 “combatant”
WASHINGTON – È stata una gara durissima, cui hanno partecipato i principali cantieri mondiali che costruiscono navi militari: ed alla fine ha vinto il consorzio costituito da Loocked Martin di cui fa parte anche Fincantieri con il proprio stabilimento Marinette Marine del Wisconsin. Per Fincantieri l’ordine vale 1,1 miliardo di dollari e comporta la piena occupazione per almeno due anni del cantiere americano. Giuseppe Bono, ceo di Fincantieri, ha dichiarato che l’aver vinto l’importante gara conferma la reputazione di eccellenza del gruppo su un mercato come quello americano che esige prodotti militari al più alto livello in assoluto”.
[hidepost]
Le navi da costruire per l’Arabia Saudita, nel quadro di un programma USA per le forniture e l’addestramento alla difesa ai partner internazionali legati da accordi militari, sono una versione adattata delle “littoral combat ship” che Fincantieri costruisce con il suo partner Loocked Marine per la US Navy. Si tratta di unità molto versatili, capaci di impegnare combattimento anche verso terra (per sostenere sbarchi o azioni di interdizione) con salve di razzi e cannoni celeri. Sono in grado di superare i 30 nodi di velocità ed hanno autonome varie, incrementate a 5 mila miglia per le ultime di progetto.
[/hidepost]