Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

ASTRE Italia celebra il suo 9° congresso

POZZUOLI – ASTRE Italia, parte del network europeo di PMI del trasporto e della logistica, chiude un altro anno di successo, celebrato durante il 9° congresso annuale che si è svolto a dicembre scorso a Pozzuoli. Tra i risultati raggiunti negli ultimi 12 mesi, oltre al consolidamento del progetto ASTRE Plus, l’ingresso di nuovi soci e la definizione di importanti partnership per beni e servizi.

Alla presenza del presidente di ASTRE Denis Baudouin, del direttore generale aggiunto Emmanuel Andrè e del presidente di ASTRE Italia Giuseppe Curcio, i 25 soci hanno tracciato un bilancio dell’anno che si sta per concludere e hanno posto le basi per i progetti 2020.

[hidepost]

“Per il prossimo anno, l’obiettivo è proseguire il percorso di crescita intrapreso finora e continuare ad aumentare la nostra presenza in Europa anche grazie al potenziamento del servizio di trasporto espresso di pallets di Pallet System – ha dichiarato Denis Baudouin, presidente di ASTRE. – Per riuscirci, è necessario continuare ad innovarsi ed è proprio in quest’ottica che intendiamo investire anche in termini di digitalizzazione.”

Il 2019 si chiude all’insegna del successo per ASTRE Italia. Il servizio Plus, lanciato nel 2018 con l’hub di Bologna e che quest’anno ha visto l’apertura di un nuovo hub presso l’Interporto di Maddaloni in Campania, per il 2020 si prepara all’inaugurazione di una terza sede a Milano.

“L’apertura in programma per l’anno prossimo andrà a completare lo sviluppo nazionale di ASTRE Plus e ci fornirà le basi per sviluppare il servizio anche fuori dall’Italia – ha commentato Giuseppe Curcio, presidente di ASTRE Italia. – Il 2019 ci ha poi visti siglare importanti accordi, che ci permettono di offrire ai nostri soci beni e servizi di qualità sempre maggiore, dai lubrificanti ai rimorchi e veicoli industriali. E sono proprio i membri del network a determinare il nostro successo: quest’anno i soci ASTRE sono saliti a 25, per un totale di 37 insediamenti, 3.800 veicoli e 2.200 collaboratori. Una crescita costante che conferma il valore del nostro modello per il panorama nazionale dei trasporti e della logistica: i risultati che stiamo continuando ad ottenere sono la dimostrazione che ASTRE Italia sta seguendo il giusto percorso per stimolare e migliorare il business delle imprese nel nostro Paese.”

La giornata di lavori è stata infine l’occasione per fare il punto anche sul progetto Gruppo Giovani, che mette insieme i figli dei soci fino a 39 anni per agevolare il cambio generazionale anche all’interno della struttura astriana, oltre che nelle aziende socie, in un’ottica di confronto e scambio di idee innovative.

ASTRE – Nato nel 1992, ASTRE è un network di PMI solide e indipendenti, divenuto oggi il primo raggruppamento europeo di trasporti e logistica. Con più di 400 punti di distribuzione situati in più di 10 paesi dell’Unione Europea, tra cui Germania, Belgio, Spagna, Francia, Italia, Paesi Bassi, Lituania e Regno Unito, ASTRE prosegue costantemente nella sua vocazione di sviluppo internazionale. Nel 2010 nasce ufficialmente ASTRE Italia, che diventa ottava regione ASTRE. Attualmente, il network europeo conta 161 membri, esprimendo un giro d’affari globale di 2,7 miliardi di euro e dando lavoro a più di 20.000 addetti. www.astre.fr/it/

[/hidepost]

Pubblicato il
4 Gennaio 2020

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora