Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Settantacinque anni dell’ANITA con un convegno sull’energia

Thomas Baumgartner

ROMA – Mercoledì prossimo 6 novembre si terrà nel centro congressi romani “Nazionale Spazio Eventi” di Via Palermo 10 la celebrazione del 75° anniversario dell’associazione ANITA con un convegno dal significativo titolo di “Settantacinque anni di energia”. Ecco il programma dell’incontro.

9.30 Registrazione.

10.00 Apertura lavori – Thomas Baumgartner (presidente ANITA).

[hidepost]

10.15 Le tecnologie del futuro per il traffico pesante – Marco Liccardo (head of IVECO medium and heavy Truck Global Product Line ), Daniel Dusatti (direttore vendite di Italscania), Enrico Ferraioli (head of Retail Sales at Mercedes-Benz Trucks).

11.00 La concreta disponibilità dei carburanti alternativi e l’adeguatezza delle infrastrutture – Roberto Padovani (amministratore delegato P.R. Srl), Aldo Bernardini (responsabile tecnico Ham Italia), Carlo Mannu (business development e relazioni istituzionali di Bosch), Walter Huber (Membro CdA di H2 South Tyrol IIT), Massimo Prastaro (head of Retail innovation and development at ENI), Duilio Allegrini (direttore generale BREBEMI SpA).

12.30 La coerenza delle politiche ambientali nazionali e internazionali – Massimo Beccarello (vice direttore Area Politiche industriali di Confindustria), Alberto Biancardi (direttore della direzione relazioni internazionali di GSE), Dario Dubolino (policy officer of the european commission DG MOVE, Unit Sustainable and Intelligent Transport).

13.15 Conclusioni – Salvatore Margiotta (sottosegretario di Stato per le Infrastrutture e i Trasporti).

13.30 Buffet lunch. Modera – Massimo De Donato.

[/hidepost]

Pubblicato il
2 Novembre 2019

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora