Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Per la carta SAILS: Grimaldi è l’Italia

PARIGI – 23 agosto a Parigi, a margine del G7 di Biarritz, presso il Palazzo dell’Eliseo, si è tenuta la cerimonia di consegna al presidente della Repubblica francese, Emmanuel Macron, della Carta SAILS (Sustainable Actions for Innovative and Low-impact Shipping), firmata il 26 luglio da nove compagnie di navigazione francesi per sancire una maggiore collaborazione tra gli stakeholder privati e pubblici in Francia a tutela dell’ambiente marino e costiero.

[hidepost]

Su iniziativa del presidente del cluster marittimo francese, Frederic Moncany de Saint Aignan, che detiene assieme a Italia e Spagna la vicepresidenza dell’organizzazione europea dei cluster marittimi (ENMC), all’incontro con il presidente Macron sono state invitate alcune importanti compagnie di navigazione. Su indicazione di Federazione del Mare e Confitarma, era presente all’incontro con il presidente Macron il gruppo Grimaldi, unica compagnia di navigazione europea non francese, rappresentato da Paul Kiprianou.

Le compagnie di navigazione firmatarie della Carta SAILS affermano la loro disponibilità a contribuire alla protezione e allo sviluppo dell’ambiente marino, in vista di uno sviluppo sostenibile e si impegnano, volontariamente e al di là degli obblighi normativi, a istituire azioni specifiche in tutte o in alcune delle seguenti aree: protezione dei cetacei, riduzione dell’impatto sonoro sottomarino delle navi, diminuzione delle emissioni di inquinanti atmosferici e di gas a effetto serra, rafforzamento dei legami con il settore scientifico, lotta alle specie invasive, ottimizzazione delle performance energetiche, azioni specifiche delle compagnie di navi passeggeri.

Anche la Carta SAILS firmata dal Gruppo Grimaldi è state consegnata al presidente Macron durante il ricevimento all’Eliseo.

La Carta SAILS rimarrà aperta alla firma di altre compagnie per alcuni mesi.

[/hidepost]

Pubblicato il
28 Agosto 2019

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora