Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Assocostieri e l’orizzonte dell’energia

ROMA – La più recente News Letter di Assocostieri è dedicata interamente alle tematiche emerse durante il workshop “L’orizzonte dell’energia – guardare al futuro governando il presente”, organizzato in occasione dell’ assemblea annuale, che ha fatto il punto sullo scenario energetico italiano.

Durante l’evento, patrocinato dai Ministeri dello Sviluppo Economico, delle Infrastrutture e dell’Ambiente, è emerso come la pluralità delle fonti energetiche sembra essere l’unica soluzione percorribile per garantire una transizione sostenibile sotto tutti i punti di vista.

[hidepost]

In modo particolare, il settore dei trasporti, sia marittimi sia terrestri, necessita di un mix attento e bilanciato per assecondare gli aggiornamenti della normativa nazionale e internazionale e procedere verso un futuro sempre più ad “emissioni zero”.

Le nuove sfide della logistica energetica sono contenute all’interno del Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima presentato alla Commissione Europea.

Il Piano prevede, in particolare, un mix energetico al 2030 così composto: 31% fossili, circa 37% gas naturale e 30% energie rinnovabili (21,6% di quota nel settore dei trasporti).

Sul tema, nel corso del suo intervento alla X Commissione Attività Produttive della Camera dei Deputati, l’associazione ha ribadito la necessità per il nostro Paese di dotarsi di una struttura di vertice che possa svolgere le necessarie linee guida.

[/hidepost]

Pubblicato il
10 Agosto 2019

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora