Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Raffineria ENI a Livorno verso la riconversione

LIVORNO – Il progetto di riconversione della raffineria Eni di Stagno, tra Livorno e Collesalvetti, è stato al centro di un incontro che si è tenuto alla sede della Regione Toscana tra il presidente Rossi ed i sindaci di Livorno e Collesalvetti,  Luca Salvetti e Adelio Antolini.

Qualche giorno fa il presidente Rossi ha avuto un colloquio con i vertici ENI, i quali hanno esposto in dettaglio il progetto di “raffineria ecologica”. Nel contempo l’amministratore delegato di ENI ha avuto un incontro con il ministro Costa per capire quali sono gli intendimenti del Ministero rispetto al Decreto End of Waste che consentirà di trasformare la classificazione di alcuni tipi di rifiuti in carburanti. Durante l’incontro in Regione, i sindaci di Livorno e Collesalvetti sono stati informati del cronogramma: entro la metà di settembre i vertici ENI presenteranno il progetto in Toscana e ad ottobre faranno un passaggio con stakeholders toscani (associazioni, sindacati, forze politiche).

[hidepost]

“Al termine degli incontri con i vertici ENI” ha dichiarato il sindaco Salvetti “inizierà un percorso partecipativo, saranno effettuati confronti e passaggi con il consiglio comunale ed i cittadini livornesi. I comuni di Livorno e Collesalvetti si impegnano a prendere in considerazione il progetto ENI, dopo aver valutato gli impatti ambientali e dopo un percorso di confronto con i cittadini. Solo successivamente a valutazioni ed approfondimenti, i due sindaci decideranno se firmare o meno il protocollo”.

[/hidepost]

Pubblicato il
7 Agosto 2019

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora