Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Ancona: un fine settimana da oltre 32 mila passeggeri

ANCONA – È stato un fine settimana da 32 mila passeggeri in sbarco e in imbarco nel porto di Ancona da venerdì 26 luglio, a domenica 28 luglio. Puntuale come ogni venerdì, ha attraccato al terminal crociere Msc Sinfonia in arrivo da Dubrovnik, in Croazia. La nave Msc Sinfonia della compagnia di navigazione Msc, all’undicesima toccata nello scalo dorico per la stagione 2019, che prevede 47 approdi in totale, è ripartita alle 18 per Venezia dopo una lunga giornata, per i suoi 2.500 passeggeri, fra crocieristi e componenti dell’equipaggio, passata ad Ancona, sul suo territorio e nelle Marche. Un’opportunità di scoprire la città e il territorio offerta anche ai passeggeri dei traghetti che sempre più utilizzano il tempo di attesa per l’imbarco per usufruire dei servizi di ristorazione e bar e dei negozi del centro storico.

[hidepost]

I passeggeri dei traghetti, nell’ultimo fine settimana di luglio, sono stati circa 30 mila, con 16 navi in partenza. Le persone in imbarco e sbarco sulle linee di navigazione per la Grecia sono state circa 20.500 con sette traghetti in partenza. Sulla linea per la Croazia 6.500 i passeggeri, con sei traghetti in partenza. Le persone in imbarco e sbarco sulle linee per l’Albania sono state circa 2.500, con tre traghetti in partenza.

Diversi i servizi per tutti i passeggeri in attesa di imbarco al porto di Ancona. Sono a disposizione, insieme alle sale della biglietteria, il terminal crociere, dotato di aria condizionata, e la sala climatizzata della vecchia biglietteria, al piano terra della sede dell’Autorità di sistema portuale. In banchina, è sempre operativo il personale di servizio della Dps–Dorica port services che si occupa dei servizi di assistenza ai passeggeri e dell’indirizzamento del traffico. Gratuito per tutti i passeggeri il servizio wi-fi.

Per i crocieristi, sono disponibili anche i servizi di “Welcome to Ancona”, il progetto di accoglienza coordinato dalla Camera di Commercio delle Marche, capofila di un gruppo di soggetti privati e pubblici fra cui Comune di Ancona, Regione Marche e Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale.

[/hidepost]

Pubblicato il
31 Luglio 2019

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora