Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Il Propeller di Trieste riconferma Zerbini

Fabrizio Zerbini

TRIESTE – La recente assemblea del Propeller Club Port of Trieste ha eletto il nuovo consiglio direttivo in gran parte confermando quello del precedente triennio: Paola Bardi, Sergio Beltramini, Maria Braini, Walter Moglia (neoeletto), Alberto Pasino, Domenico Pizzonia (neoeletto), Andrea Sferch (neoeletto), Matteo Slocovich, Diego Stinco, Lara Tironi, Fabrizio Zerbini e Marco Zollia. Sono questi i componenti del C.D. che, la scorsa settimana, hanno rieletto nella carica di Presidente, per acclamazione, Fabrizio Zerbini che prosegue nel suo terzo mandato triennale.

Sono stati nominati anche i due vice presidenti, Paola Bardi ed Alberto Pasino, ed il segretario Maria Braini tutti e tre confermati rispetto al precedente triennio.

[hidepost]

Nuovo, invece, il tesoriere che è il neo eletto Andrea Sferch.

Anche nell’ultimo triennio, il Propeller Club di Trieste ha confermato il suo ruolo come punto d’incontro per i dibattiti su tematiche legate alla cosiddetta “economia del mare”, spaziando anche su argomenti di attualità, storia ed ambiente.

Continua ad aumentare, anche in questo caso una piacevole conferma, il numero dei soci che è salito a 147. “Ringrazio il C.D. ed i Soci tutti per la rinnovata stima e fiducia e confermo il mio impegno per accrescere numericamente e qualitativamente il nostro Club e farlo proseguire nell’essere punto di coesione e di coinvolgimento per quanto riguarda gli argomenti legati all’economia del mare e nei temi d’attualità riguardanti il territorio” ha dichiarato il presidente Fabrizio Zerbini.

[/hidepost]

Pubblicato il
10 Luglio 2019

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora