Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Accordo nel porto di Venezia con i lavoratori della nuova CLP

VENEZIA – Nella sede dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale, è stato sottoscritto il verbale di conciliazione tra i dipendenti della Nuova Compagnia Lavoratori Portuali, rappresentati dalle organizzazioni sindacali FILT-CGIL e UIL-Trasporti, i vertici della NCLP e l’Autorità di Sistema Portuale rappresentata dal segretario generale Martino Conticelli.

Ad inizio giugno, i dipendenti della NCLP avevano proclamato lo stato di agitazione che aveva portato notevoli disservizi all’attività portuale. Grazie all’opera di mediazione svolta dall’Autorità di Sistema Portuale si è giunti alla sottoscrizione del citato accordo che ha scongiurato il riaccendersi dello stato di agitazione e il blocco delle attività portuali.

[hidepost]

L’accordo prevede l’implementazione sperimentale per i prossimi due mesi di una nuova organizzazione dell’orario di lavoro basato su sei giorni alla settimana con vari accorgimenti relativi alla turnazione e all’assegnazione del lavoro per renderlo più compatibile con le necessità socio-familiari dei dipendenti. La Nuova Compagnia Lavoratori Portuali è infatti l’impresa selezionata per operare a supporto dei terminal portuali nella massima flessibilità di professionalità e orari di lavoro. L’accordo tende a rendere più compatibile l’esigenza di massima flessibilità con la vita quotidiana dei lavoratori, oltre che a valutare la stabilizzazione di alcuni lavoratori interinali che operano da tempo in porto.

L’AdSP si pone come soggetto garante del rispetto dei termini dell’accordo nell’ambito dei propri compiti di ente regolatore del lavoro in porto.

[/hidepost]

Pubblicato il
29 Giugno 2019

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora