Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Come finanziare navi e strutture

GENOVA – Il finanziamento dell’acquisizione delle navi e delle infrastrutture è sempre stato una componente essenziale dello shipping e della portualità.

La scarsità di fondi pubblici, la crescente competizione a livello internazionale e nazionale tra armatori e scali e l’entrata in campo di nuovi aggressivi protagonisti a proprietà statale, rende l’argomento di stretta attualità. Così venerdì 28 giugno a Genova a palazzo Sant’Ambrogio, se ne parlerà in un workshop di Port&Shipping Tech.

[hidepost]

La sessione fornirà una panoramica delle tendenze nel settore, dall’autofinanziamento alle partnership pubblico-privato fino ai nuovi profili di accesso al capitale di rischio. Questi i principali temi.

Finanziamento bancario: quale futuro? – Private equity – Autofinanziamento: high-yield bonds, convertibili, azioni privilegiate – Leasing di capitale e operativo – Il ruolo delle agenzie di assicurazione del commercio estero – Attori statali e assimilabili (fondi sovrani, SOC) – Rental: è possibile?

[/hidepost]

Pubblicato il
29 Maggio 2019

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora