Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Più Tir sulle autostrade ma calano i veicoli leggeri

MILANO – Il traffico di veicoli pesanti in autostrada a ottobre 2018 è cresciuto del 4,6% rispetto allo stesso mese del 2017. Considerando i primi dieci mesi del 2018 l’aumento è stato del 2,8% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. I dati sull’andamento del traffico in autostrada sono elaborati da Aiscat (Associazione Italiana Società Concessionarie Autostrade e Trafori) e sono resi noti dal Centro Ricerche Continental Autocarro.

L’aumento del traffico di veicoli pesanti in autostrada testimonia la ripresa del settore dei trasporti pesanti su strada ed assume un valore ancora più importante perché è in controtendenza rispetto all’andamento del traffico di veicoli leggeri in autostrada. Ad ottobre scorso, infatti, il traffico di veicoli leggeri in autostrada è diminuito del 3,7% rispetto allo stesso mese del 2017, mentre considerando i dati dei primi dieci mesi il calo è stato dello 0,4%.

[hidepost]

Il trend positivo registrato dal traffico di veicoli pesanti in autostrada rende particolarmente importante per le aziende di trasporto la possibilità di usufruire di un servizio di assistenza che le segua durante tutto il percorso compiuto dai loro mezzi e che possa garantire ai mezzi in circolazione la massima operatività, minimizzando i fermi tecnici per guasti o imprevisti. “Continental – sottolinea Enrico Moncada, responsabile della Business Unit Truck Replacement di Continental Italia – conosce bene le esigenze delle aziende di trasporto e per questo ha sviluppato il programma Conti360°, che include una gamma completa di prodotti e servizi che possono aiutarle a rendere più efficiente la propria attività anche attraverso l’offerta di servizi Conti360°. Continental si configura quindi come un vero e proprio ‘Solution Provider’ a 360° per le aziende di trasporto”.

[/hidepost]

Pubblicato il
13 Febbraio 2019

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora