Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

La low cost Ernest Airlines lancia la Summer 2019

MILANO – Ernest Airlines, la compagnia aerea low cost italiana, apre ufficialmente le vendite per la stagione estiva 2019. La compagnia che ha recentemente accolto nella propria flotta un nuovissimo aeromobile Airbus A320CEO da 180 posti,  riconferma per l’estate 2019 i collegamenti già attivi durante la stagione invernale tra Italia e Albania e Ucraina, aumentandone le frequenze e aggiungendo nuove rotte. Fra le novità, Ernest annuncia i voli da Genova e Roma Fiumicino per Tirana.

L’espansione continua anche nel mercato Italia e Ucraina, dove Ernest aumenta le frequenze per la stagione estiva e aggiunge nuove tratte che prima non erano servite da alcun altro vettore.

[hidepost]

La compagnia inizierà infatti ad operare nuovi voli da Milano Malpensa e Roma Fiumicino per Kharkiv come anche da Genova verso Kiev. In totale saranno 11 le rotte operate dall’Italia verso l’Ucraina da sette aeroporti italiani: Bologna, Genova, Milano Bergamo, Milano Malpensa, Napoli, Roma Fiumicino e Venezia e verso l’Albania da otto aeroporti italiani: Bologna, Genova, Milano Bergamo, Milano Malpensa, Pisa, Roma Fiumicino, Venezia e Verona.

“Il 2019 sarà un anno di crescita per Ernest – dichiara Massimo Di Perna, sales & marketing director della compagnia, – nuovi aerei, aumento delle frequenze, nuove rotte e un’attenzione sempre più focalizzata sulla soddisfazione dei nostri passeggeri rafforzeranno il nostro posizionamento nei nostri mercati di riferimento”. Ernest Airlines offre biglietti a partire da 39 euro acquistabili su flyernest.com.

[/hidepost]

Pubblicato il
26 Gennaio 2019

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora