Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Il Versilia Yachting dal 9 al 12 maggio

MILANO – Si svolgerà a Viareggio dal 9 al 12 maggio prossimi la terza edizione del Versilia Yachting Rendez-vous (www.versiliayachtingrendezvous.it), l’appuntamento internazionale dedicato alla nautica dell’alto di gamma organizzato da Fiera Milano in collaborazione con il partner strategico Nautica Italiana, con il supporto del Distretto Tecnologico per la nautica e la portualità Toscana, con il contributo di Regione Toscana e Toscana Promozione.

Un evento espositivo unico nel suo genere – confermano gli organizzatori – punto di riferimento per cantieri navali e operatori del settore grazie a una ricca presenza di marchi storici della cantieristica italiana che, proprio in Toscana e in Versilia, hanno un forte insediamento e tradizione. Un mondo dove progettualità, tecnologia e alta qualità artigianale si coniugano in un territorio riconosciuto nel mondo per la bellezza, l’arte, l’accoglienza e l’italian lifestyle.

[hidepost]

La manifestazione conferma il suo format dedicato ai maxi yacht e alla filiera (accessori, componentistica, motori, marine e servizi) a cui si aggiungono la sezione Tender & Toys e le nuove aree Luxury Tenders & Ribs e l’area Broker. Inoltre, per favorire un percorso di visita più fluido e omogeneo, sarà previsto un unico ingresso situato a Nord della darsena Italia che consentirà ai visitatori un percorso “a senso unico” lungo tutto il perimetro del salone per ammirare le imbarcazioni collocate lungo le due darsene.

Ricco il calendario di eventi fuori salone sul territorio messo a punto con la collaborazione di associazioni e dei Comuni di Viareggio, Forte dei Marmi e Pietrasanta. Un mix tra Nautica, Arte, Design, Fashion e Food per offrire al visitatore un’esperienza di lifestyle a 360 gradi.

[/hidepost]

Pubblicato il
23 Gennaio 2019

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora