Il comandante della Cavour elogia Piloti e Rimorchiatori Napoletani
TARANTO – Una nota di convinto apprezzamento è stata inviata lo scorso 18 dicembre dal Comandante della Portaerei Cavour, CV Andrea Ventura, al Corpo dei Piloti e alla società Rimorchiatori Napoletani del porto di Taranto.
L’elogio fa riferimento a quanto avvenuto a Taranto il 7 dicembre 2018, quando la nave ammiraglia della Marina militare italiana dopo una manovra complessa e che regalò alla città immagini suggestive, ha attraversato per la prima volta, il Canale navigabile per raggiungere il bacino Ferrati dell’Arsenale dove sono tuttora in corso dei lavori di manutenzione.
[hidepost]
“Nella delicatissima fase di esecuzione dell’attraversamento, l’esperienza e la professionalità dimostrate dal personale della Corporazione Piloti e della società Rimorchiatori Napoletani – commenta il Capitano Ventura – hanno contribuito a garantire l’esecuzione dell’attività in totale controllo, piena sicurezza e rapidità, fino al successivo primo ormeggio della Portaerei Cavour all’interno del Mar Piccolo di Taranto”.
A questo risultato – sottolinea il Comandante della nave ammiraglia – si è giunti dopo un lungo periodo di preparazione “durato più di otto mesi e caratterizzato da una ricorrente attività di coordinamento e simulazione di transito” che ha visto, Corporazione dei Piloti del porto di Taranto e società dei Rimorchiatori Napoletani, fornire “la propria indiscussa competenza e consolidata esperienza, senza lesinare energie nel proporre soluzioni tecnico-marinaresche efficaci, ispirate dalle precipue e rilevanti competenze professionali.
“Il fattivo contributo e l’incondizionata disponibilità, in piena sinergia con gli elementi di staff della Portaerei – conclude il comandante (CV) Ventura – hanno consentito di individuare le modalità ottimali di condotta della manovra di transito del Canale navigabile”.
[/hidepost]