Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Piano di gestione per Pianosa: presentazione dall’Ente Parco

PORTOFERRAIO – Splendida nel suo isolamento, sia sul piano geologico che su quello storico, l’isola di Pianosa, un tempo definita “isola del diavolo” dai tanti detenuti che vi si sono alternati, è oggi un gioiello che il parco dell’arcipelago toscano intende valorizzare con nuove iniziative. Un nuovo piano di gestione dell’isola sarà presentato venerdì prossimo a Portoferraio nella sala di consiglio dell’Ente Parco dalle 10 in poi. L’invito, firmato dal direttore Maurizio Burlando, è stato diramato a tutte le associazioni ambientaliste della Toscana.

[hidepost]

Il Piano di gestione di un sito della “Rete Natura 2900” – specifica l’invito – così come indicato all’art. 6 della “Direttiva Habitat”, definisce le misure di conservazione necessarie alla tutela degli habitat e delle specie di interesse comunitarie, incrementando la funzionalità ecologica del sistema protetto e contribuendo a realizzare le finalità generali della direttiva medesima. Questo piano di gestione per Pianosa è stato redatto nell’ambito delle attività del progetto “Resto con Life”, secondo le disposizioni e le linee guida nazionali e regionali ed è in fase di approvazione da parte dell’Ente Parco. Molti documenti relativi al piano – ricorda il Parco – possono essere scaricati al seguente link: https://wvw.restoconlife-gposal.

[/hidepost]

Pubblicato il
16 Gennaio 2019

Potrebbe interessarti

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora