Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Uiltrasporti aderisce al Sì Tav di Torino

ROMA – “Adesione e sostegno della Uiltrasporti all’iniziativa Sì Tav che si svolgerà sabato 12 gennaio a Torino”. A dichiararlo il segretario generale Claudio Tarlazzi, che spiega “Il Paese e i lavoratori hanno bisogno di questa grande opera, che deve decongestionare i valichi alpini dal traffico merci su gomma, e permettere ai traffici commerciali transfrontalieri, che assicurano occupazione e sviluppo a tutto il Paese e sono indispensabili al sistema manifatturiero italiano, una via veloce e amica dell’ambiente. Chiediamo – prosegue il Segretario della Uiltrasporti – che le grandi opere siano valutate prima di tutto politicamente e con una visione di lungo periodo, avvalendosi di analisi che vadano ben al di là di rigidi schemi costi-benefici, inadeguati a valutare le prospettive ed i bisogni di aggiornamento, modernizzazione e sviluppo del Paese e dell’Europa.

[hidepost]

Occorre non dimenticare che sono 2,9 milioni i camion che attraversano i valichi tra Italia e Francia, con oltre il 90% di attraversamento su gomma e il resto via ferrovia, a differenza della Svizzera che virtuosamente ha un traffico pesante transfrontaliero per il 70% su ferro e per il 30% su gomma. Come sindacato dei trasporti – conclude Tarlazzi – vogliamo ciò che oggi è possibile fare: creare condizioni adatte alla crescita dei traffici con infrastrutture e modalità che contemporaneamente salvaguardino la salute e la vita delle persone e dell’ambiente”.

[/hidepost]

Pubblicato il
12 Gennaio 2019

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora