In migliaia alla Sagra del totano

Abbigliamenti “totaneschi” ai banchetti culinari della Sagra.
CAPRAIA ISOLA – È diventato un classico delle feste turistiche di fine stagione: è la Sagra del totano di Capraia, che si è svolta da giovedì a domenica scorsa sull’isola, con lo straripante arrivo di oltre duemila turisti, sia livornesi che da tutte le parti d’Italia, con una notevole componente anche straniera. La Sagra ha una sua matrice culinaria, perché tutti gli esercizi di ristorazione dell’isola presentano in porto e nella piazza principale del paese le proprie ricette esclusive a base di totano. Ma si aggiungono manifestazioni sportive, una vera e propria gara di pesca (ovviamente al totano) sia dalle barche che dalle banchine, e un contorno musicale con repertori country e storici. A conferma dell’alta partecipazione di questa edizione, malgrado il maltempo, le corse straordinarie del traghetto Liburna della Toremar, che per riportare sul continante tutti i turisti ha dovuto tornare sull’isola alle 21 di domenica con arrivo a Livorno a mezzanotte.
[hidepost]
Divertente, in questa 17° edizione, anche la “maschera” che tutte le protagoniste della Sagra hanno indossato nei banchetti: una specie di cappuccio da…totano, che ha naturalmente contribuito a rendere allegra l’atmosfera.
Tra i partecipanti alla festa, ovviamente il sindaco Marida Bessi, che ha così festeggiato anche la sua recentissima nomina a presidente della Provincia di Livorno. Una carica impegnativa ma anche promettente per l’isola, che è il pezzetto di territorio livornese più lontano e più problematico.
[/hidepost]