Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Giornalisti cinesi a La Spezia in visita al Container Terminal

La delegazione dei giornalisti cinesi con Daniele Testi.

LA SPEZIA – Una delegazione composta da giornalisti della CCTV – China Central Television, del giornale China Daily e dell’agenzia Xinhua News Agency, accompagnata dai rappresentanti Cosco Shipping in Italia, ha fatto tappa a La Spezia, per visitare il terminal container Contship e toccare con mano gli sviluppi dei traffici in importazione ed esportazione a seguito dell’iniziativa New Silk Road.

Un’opportunità per il management Contship per raccontare il ruolo del porto di La Spezia come gateway, non solo per i principali mercati del Nord Italia, ma sempre più come porta di accesso alternativa ai porti del Nord Europa da e verso i mercati del Centro Europa, in particolare Svizzera e Germania del Sud. Un fattore evidenziato anche dai dati dei primi sei mesi che vedono il traffico in importazione dalla Cina via La Spezia in crescita del 4% rispetto allo scorso anno.

[hidepost]

Nel corso dell’incontro, i giornalisti, che si sono imbarcati a Shanghai e sbarcheranno a Valencia, dopo un viaggio di circa 30 giorni, hanno potuto osservare le operazioni del terminal e scoprire di più sul ruolo che La Spezia gioca nell’ambito degli scambi tra la Cina e le più importanti aree economiche e industriali di Lombardia, Emilia, Toscana, Triveneto e oltralpe, con la Svizzera e la Germania del Sud. Un incontro organizzato grazie all’operatore Cosco Shipping in Italia rappresentato in questa occasione da mr. Yin Yongwen (operations manager), mr. Song Aaidong (administration manager) e mr. Roberto Terebinti (operations deputy manager).

Per La Spezia Container Terminal hanno partecipato il direttore operativo, Davide Romanengo e il direttore del Servizio Clienti Roberto Scotto, mentre a rappresentare la capogruppo Contship Italia è stato Daniele Testi, direttore marketing e comunicazione del gruppo.

“Questi incontri sono molto importanti – ha dichiarato Testi – perché offrono al gruppo Contship Italia la possibilità di raccontare direttamente ai media cinesi l’impegno e le sfide che i porti ed in generale gli operatori logistici affrontano ogni giorno, per servire in maniera efficiente ed efficace un mercato importante e trainante come quello cinese. Questo include un necessario sforzo per governare nuovi sistemi di comunicazione, linguaggi e contenuti in linea con le preferenze del pubblico cinese, spesso profondamente diverse da quelle alle quali siamo abituati; si tratta di una sfida difficile, ma a nostro avviso inderogabile.

Il gruppo Contship ha deciso da anni di investire tempo ed energie per promuovere i propri servizi integrati di terminal container e trasporto intermodale direttamente in Asia, cercando di favorire una maggiore comprensione delle opportunità disponibili, anche a supporto di una maggiore penetrazione dei prodotti italiani in questi mercati. Anche per questo ringraziamo Cosco Shipping per questa opportunità, e per aver scelto di includere il terminal Contship di La Spezia tra le tappe di questo tour”.

[/hidepost]

Pubblicato il
1 Settembre 2018

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora