Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Il Ministro dell’Ambiente a Marevivo

Nella foto: (da sx) Rosalba Giugni e Sergio Costa

ROMA – È stata presentata alla sede galleggiante sul Tevere “Mediterraneo da remare No Plastic”, la campagna nazionale di sensibilizzazione alla tutela del Mare Nostrum, promossa dalla Fondazione UniVerde e Marevivo, con l’adesione della Guardia Costiera, in collaborazione con Castalia. Le tappe, che si terranno durante l’estate 2018, saranno prevalentemente dedicate a contrastare la dispersione delle macro e micro plastiche in mare, con lo slogan #NoPlastic, ma anche rilanciare il focus “Acquascooter Free” promuovendo la mobilità a remi e la diffusione dell’uso delle canoe in luogo del noleggio di moto d’acqua.

[hidepost]

All’incontro ha partecipato anche il ministro dell’Ambiente, Sergio Costa, cui sono state presentate le proposte per una legge sulla riduzione dell’uso della plastica monouso. Ha accolto con molto piacere la richiesta dichiarando “Il mare è la nostra priorità e la lotta per la riduzione della plastica è un’altra priorità di questo inizio mandato. I due temi sono strettamente intrecciati e stiamo lavorando ad una proposta di legge che potrà anticipare i contenuti della direttiva europea, con focus sul mare ed in particolare vogliamo rimuovere quegli ostacoli affinché i pescatori che trovano i rifiuti di plastica in mare possano portarli a terra”.

[/hidepost]

Pubblicato il
18 Luglio 2018

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora