“Il senso del ridicolo” tre giorni tutti da ridere
LIVORNO – L’edizione 2018 de Il senso del ridicolo, festival italiano sull’umorismo, sulla comicità e sulla satira, si svolgerà a Livorno nell’ultimo weekend di settembre, dal 28 al 30 settembre.
In tre giorni di eventi, mostre, proiezioni cinematografiche, laboratori per bambini e ragazzi, filosofi, scrittori, giornalisti, radio-star, letterati, storici dell’arte e del cinema e naturalmente comici, si interrogheranno sul significato del riso e sulla straordinaria funzione illuminante dell’umorismo, della comicità e della satira.
[hidepost]
Ospitato nella cosiddetta zona della Venezia, il festival si svolge tra piazza del Luogo Pio, piazza dei Domenicani, la Bottega del Caffè, la Fortezza Nuova, il teatro Vertigo, il teatro Goldoni.
Il festival, diretto da Stefano Bartezzaghi e promosso da Fondazione Livorno, è gestito e organizzato da Fondazione Livorno – Arte e Cultura, con la collaborazione del Comune di Livorno e il patrocinio della Regione Toscana.
Il programma della terza edizione del Festival sull’umorismo, sulla comicità e sulla satira sarà presentato in due conferenze stampa che si terranno mercoledì 25 luglio: a Firenze alle ore 11 nella Sala Gigli del Palazzo del Pegaso, sede del Consiglio Regionale della Toscana, alle ore 18 a Livorno presso lo Chalet della Rotonda di Ardenza. Interverranno Luciano Barsotti, presidente di Fondazione Livorno – Arte e Cultura, Riccardo Vitti presidente di Fondazione Livorno, Francesco Belais assessore alla Cultura e al Turismo del Comune di Livorno e Stefano Bartezzaghi direttore Artistico del festival. A Firenze introdurrà il presidente del Consiglio della Regione Toscana Eugenio Giani.
[/hidepost]