Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

“Fotografia e lavoro” il mondo della nautica

LIVORNO – Il Museo “Fattori” di Villa Mimbelli (via San Jacopo in Acquaviva) ospita da oggi 2 giugno fino al 1 luglio la mostra fotografica “Fotografia e mondo del lavoro. Il lavoro nel mondo della nautica: cantieri velici, circoli nautici e attività correlate” promossa dalla Fondazione Carlo Laviosa in collaborazione con il Comune di Livorno.

Circa 60 scatti fotografici, realizzati da 19 fotografi, relativi ai mestieri del mare, trovano spazio al piano terra di Villa Mimbelli in un interessante percorso che ha una valenza culturale ma anche sociologica.

[hidepost]

La mostra infatti fa capo ad un più ampio progetto della Fondazione Laviosa che intende, attraverso l’arte della fotografia, portare avanti un’indagine approfondita sul mondo del lavoro e sulle risorse umane indagando sul rapporto tra lavoro e individuo, impresa e società, e in genere sul senso ultimo di un’attività economica.

Ad esporre saranno i fotografi che sono stati selezionati da una apposita giuria a seguito di un concorso rivolto a fotografi dilettanti ma anche professionisti. Copiosa è stata la partecipazione di concorrenti provenienti da tutt’Italia ma anche dall’estero, dalla Tunisia e perfino dall’India.

Il tema trattato è il mondo dei cantieri navali con particolare attenzione alla vela. Del resto “Non poteva essere altrimenti” – dichiara l’art director della Fondazione Laviosa Serafino Fasulo che ha curato l’esposizione – “il mare è la grande risorsa di Livorno; i commerci e gli incontri di culture che il mare ha generato sono i pilastri portanti della città”.

Il percorso culturale entro cui la mostra si inserisce parte dunque dal mondo della nautica, ma seguiranno ulteriori edizioni con nuove tematiche sempre legate al mondo del lavoro.

La Giuria è composta da Giovanni Laviosa, presidente della Fondazione C. Laviosa, Ivo Saglietti, fotografo professionista, Carlo Lucarelli, AFI EFI EFIAP, delegato regionale FIAF per la Toscana, Matteo Savelli, rappresentante mondo della vela, Alessandro Paron, presidente associazione TST, stampatore.

La mostra, ad ingresso gratuito, è visitabile dal martedì alla domenica in orario 10-13 e 16-19. Inaugurazione oggi sabato 2 giugno alle ore 18.

[/hidepost]

Pubblicato il
2 Giugno 2018

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora