Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Riposo degli autisti no alle proposte UE

ROMA – “Ribadiamo il nostro no alle proposte del Parlamento europeo che mirano a ridurre i tempi di riposo degli autisti di camion e autobus a lunga percorrenza e a peggiorare le condizioni di distacco transnazionale dei lavoratori. Per questo una nostra delegazione, insieme a Filt-Cgil e Uiltrasporti, era presente ieri alla manifestazione europea di Strasburgo organizzata dalla Etf, la Federazione europea dei lavoratori dei trasporti a cui siamo affiliati”, così ha dichiarato Maurizio Diamante, segretario nazionale della Filt-Cisl.

[hidepost]

“Lunedì prossimo 4 giugno la commissione trasporti del Parlamento europeo – prosegue Diamante – voterà queste proposte che noi non condividiamo assolutamente: sono evidenti infatti i rischi per la sicurezza di tutti. Basti pensare che in Italia nel 2017 c’è stato un aumento degli incidenti stradali mortali rispetto all’anno precedente e periodicamente ritorna l’allarme sicurezza relativo ai camion condotti da autisti esausti, spesso sotto l’effetto di droghe e alcol per reggere i ritmi di lavoro”.

“La manifestazione di ieri – ha sottolineato il segretario nazionale – si inserisce nella più ampia campagna Fair Transport Europe, l’Europa dei trasporti equi, organizzata da Etf per combattere lo sfruttamento dei lavoratori dei trasporti”.

[/hidepost]

Pubblicato il
30 Maggio 2018

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora