Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

La Toscana è centrale per Azimut-Benetti

FIRENZE – Il primo gruppo al mondo per la nautica di lusso, che opera con i marchi Azimut Yachts e Benetti, ha confermato in un incontro alla Regione Toscana che i suoi cantieri di Viareggio e di Livorno rimangono strategici per i programmi anche del futuro. All’incontro hanno partecipato il consigliere regionale Gianfranco Simoncini, i dirigenti del gruppo Vincenzo Poerio e Gianandrea Emprim e i rappresentanti dei sindacati delle due aziende. In particolare l’ingegner Poerio, che è ormai l’anima storica del marchio Benetti, ha illustrato le buone performances del gruppo in un mercato mondiale sempre più competitivo ma anche sempre più attento alla qualità del made in Italy. È stato ribadito che i cantieri toscani del gruppo sono strategici: Viareggio per la produzione degli yachts fino a 50 metri con scafi in vetroresina e compositi, Livorno per i mega-yachts del marchio Benetti con scafi in acciaio e sovrastrutture in lega leggera. Sia l’uno che l’altro dei marchi rappresentano l’eccellenza a livello internazionale e lo confermano non solo gli ordini degli armatori ma anche e specialmente in numerosi Awards raccolti a livello mondiale.

[hidepost]

Le organizzazioni sindacali e l’assessore regionale si sono detti soddisfatti del rapporto fatto dall’ingegner Poerio: ci sarà anche nei prossimi tempi un incontro-confronto con i vertici del gruppo sull’indotto della grande nautica, che rappresenta un forte valore aggiunto per l’intera regione Toscana.

[/hidepost]

Pubblicato il
2 Maggio 2018

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora