Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Consenso per il GNL in Sardegna

CAGLIARI – Organizzato da Mirumir, si è svolto a Cagliari il 4° Convegno Isola dell’Energia – Sardegna leader del GNL nel Mediterraneo, promosso da ConferenzaGNL e Associazione GNL Sardegna e dedicato al metano liquido come fonte alternativa ai derivati petroliferi da utilizzare nella “transizione energetica”. Nella prospettiva della completa decarbonizzazione dell’economia, nei prossimi decenni il metano potrà garantire energia sufficiente ma con un impatto ambientale di gran lunga inferiore al petrolio e svilupparsi in sinergia con le fonti rinnovabili.

[hidepost]

L’uso del metano, infatti, abbatte le emissioni di ossidi di zolfo e le polveri sottili, riduce del 15-20% gli ossidi di azoto e la CO2, ma resta una fonte fossile. La dispersione in atmosfera del metano, come è emerso nel convegno, possono però oggi essere controllate ed impedite grazie alle nuove tecnologie di telecontrollo e i nuovi materiali di contenimento.

[/hidepost]

Pubblicato il
25 Aprile 2018

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora