Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Piloti portuali in assemblea

ROMA – Il prossimo 17 Aprile alle ore 10, nel salone del Grand Hotel Plaza a Roma si terrà la 71° assemblea nazionale di Fedepiloti. Questo appuntamento annuale, vuole essere un momento di incontro e di comunione per la categoria, ma anche un’occasione di confronto con autorità, Istituzioni ed Operatori Portuali, un momento in cui mettere a nudo le problematiche e le criticità del servizio, al fine di migliorarlo nel comune interesse. Sarà anche il momento per fare il punto sulle attività federative, che nel corso di quest’anno si sono concentrate sull’adozione di un modello unico nazionale di regolamento locale di pilotaggio. Tema caldo, le modifiche al regolamento al Codice della Navigazione, che dopo circa cinquant’anni di vita evidenzia la propria vetustà. I piloti fanno notare che il regolamento non tiene conto di tutte le normative nazionali e comunitarie intervenute  in materia di concorsi, sicurezza, responsabilità, espletamento del servizio e certificazione da pilota, che l’IMO con la risoluzione A960 chiede dal 2004.

[hidepost]

Per tutto il lavoro svolto con il MIT ed il comando generale delle Capitanerie i piloti hanno voluto esprimere un doveroso ringraziamento alla dottoressa Maria Cristina Farina ed all’ammiraglio Andrea Agostinelli, ringraziamento che sarà espresso anche nel corso dell’assemblea.

Quest’ultima sarà moderata da Angelo Scorza, presenti l’ammiraglio ispettore Capo Giovanni Pettorino, il direttore del MIT Mauro Coletta, il presidente dei piloti europei Stein Inghe Dan, il vice presidente dei piloti mondiali Jean Philippe Casanova, Interverranno anche i presidenti delle associazioni del settore ed esponenti della politica del nuovo parlamento.

[/hidepost]

Pubblicato il
14 Aprile 2018

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora