Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Primo scalo di “Carnival Horizon”

La “Carnival Horizon”.

LIVORNO – “Carnival Horizon”, la nuova ammiraglia della compagnia Usa Carnival Corporation, ha fatto scalo alla banchina ad alto fondale del porto labronico per l’avvio della stagione croceristica. Gemella della “Carnival Vista”, già frequentatrice del porto labronico dall’anno sorso, la nuova unità è tra i colossi del Mediterraneo, grazie a una capienza di quasi 7 persone tra croceristi ed equipaggio. Con una stazza lorda di 133.500 tonnellate, la nave rappresenta il massimo anche per gli arredamenti e il lusso di bordo. Tutti “must” sottolineati dall’agenzia Cemar, cui l’unità è appoggiata a Livorno, e dal presidente della Porto 2000 Luciano Guerrieri che con il presidente dell’AdSP Stefano Corsini ha partecipato alla cerimonia di scambio dei crest con il comandante dell’unità, capitano di lungo corso Luigi De Angelis.

[hidepost]

La “Carnival Horizon” effettuerà su Livorno quattro scali nella stagione, compreso quello del 20 aprile che imbarcherà circa 200 passeggeri in un’operazione da home-port parziale. La compagnia Usa crede molto nel porto di Livorno, dove già si appoggia con gli altri suoi brand, per un totale di oltre 300 mila presenze già schedulate per la stagione in corso. Da parte loro sia Corsini che Guerrieri hanno sottolineato, nel corso della cerimonia, come il porto stia attuando una serie di interventi infrastrutturali per favorire l’arrivo e la permanenza delle navi più grandi; e come sia in atto il piano di privatizzazione della “Porto 2000” che ridisegnerà l’intero layout del porto passeggeri, con un investimento negli anni di quasi 100 milioni di euro e la trasformazione dei terminal in chiave ultramoderna.

[/hidepost]

Pubblicato il
7 Aprile 2018

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora