Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

A Genova le scuole a Blue Summit

GENOVA – Il mare sarà protagonista indiscusso della prima edizione del Blue Economy Summit e, in particolare, mercoledì 11 aprile, in concomitanza con la neonata Festa del mare, saranno organizzate delle visite tecniche dedicate alle scuole. L’iniziativa, promossa dal Comune di Genova e dall’Associazione Genova Smart City è organizzato in collaborazione con l’Università degli Studi di Genova.

Quattro gli eventi in programma che toccheranno le principali aree del Porto Antico:  visita al cacciatorpediniere “Caio Duilio” , visita al Port Center, visita presso la Capitaneria di Porto, visita guidata alla mostra “Baglietto – Un sogno sul mare” a Palazzo San Giorgio.

[hidepost]

L’idea di coinvolgere le nuove generazioni nasce dalla volontà di creare consapevolezza nei più giovani e a chi si avvicina per la prima volta al mondo del lavoro di tutte le opportunità che nascono dal mare, da quella legate al turismo, ai trasporti, alla logistica, all’economia, alle infrastrutture fino alla pesca. Il Porto di Genova diventerà dunque un luogo di grande festa dove le scuole avranno l’occasione di conoscere e toccare con mano le eccellenze del porto di Genova.

[/hidepost]

Pubblicato il
28 Marzo 2018

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora