A Genova seconda tappa Roadshow ICE
ROMA – Il prossimo 21 marzo Genova ospiterà la seconda tappa prevista per il 2018 del Roadshow “Italia per le Imprese, con le PMI verso i mercati esteri”: le istituzioni e le organizzazioni imprenditoriali incontreranno le aziende per riflettere e confrontarsi su temi, servizi e strumenti a sostegno dell’internazionalizzazione. Il Roadshow è promosso e sostenuto dal Ministero dello Sviluppo Economico, patrocinato dal Ministero degli Affari Esteri e C.I. e organizzato da ICE-Agenzia in collaborazione con Confindustria Genova, partner territoriale dell’iniziativa.
[hidepost]
Il Roadshow intende fornire strumenti e servizi che consentano alle imprese di vincere la sfida dei mercati globali e di realizzare nuove opportunità di espansione all’estero. In questo modo si punta ad aumentare il numero delle imprese che esportano stabilmente o che si affacciano per la prima volta sui mercati esteri.
L’analisi del territorio regionale mette in luce una moderata ripresa dell’economia dell’intera Regione nei primi nove mesi del 2017, a seguito di un lungo periodo di stagnazione registrato nel corso dell’anno precedente. Nel corso del 2017 le esportazioni liguri sono cresciute dell’11,7% rispetto al 2016. La crescita è stata sospinta da quasi tutti i comparti esportatori L’economia di Genova è fortemente legata al suo porto che rappresenta una realtà di assoluto rilievo per la logistica nazionale, concentrando importanti flussi di traffico internazionale via mare da e per l’Italia.
L’evento si svolgerà presso il Centro Congressi di Genova negli storici Magazzini del Cotone del Porto Antico in via Magazzini del Cotone, 45 con registrazione dei partecipanti alla sessione seminariale e agli incontri individuali a partire dalle ore 8:30.
Dalle 09:15 alle 10:45 circa si entrerà quindi nel vivo dei lavori: l’introduzione sarà a cura di Giovanni Mondini, presidente Confindustria Genova cui seguirà la panoramica sullo scenario internazionale offerta da Claudio Colacurcio, Prometeia Specialist. Per gli strumenti nazionali di supporto all’internazionalizzazione, dopo il proprio intervento, Fabrizio Lucentini, direttore generale per le Politiche di Internazionalizzazione e la Promozione degli Scambi del Ministero dello Sviluppo Economico, modererà gli interventi successivi dei rappresentanti di MAECI, ICE e SACE SIMEST:
Stefano Nicoletti, capo ufficio Internazionalizzazione delle Imprese del Ministero Affari Esteri e Cooperazione Internazionale, Antonino Laspina, direttore ufficio di coordinamento marketing di ICE–Agenzia, Carlo de Simone, per SACE SIMEST – Gruppo CDP – responsabile servizio marketing territoriale SIMEST.
Dalle 11:00 alle 17:00, gli imprenditori potranno partecipare agli incontri individuali con i rappresentanti delle organizzazioni pubbliche e private presenti, per approfondire le opportunità di internazionalizzazione ed elaborare una strategia di mercato personalizzata.
Il Roadshow “Italia per le Imprese, con le PMI verso i mercati esteri” è patrocinato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ed è promosso e sostenuto dal Ministero dello Sviluppo Economico. Oltre all’ICE-Agenzia e a SACE SIMEST, l’evento si avvale della collaborazione di Confindustria, Unioncamere e di Rete Imprese Italia.
[/hidepost]