Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Nel mondo del lavoro le entrate e le speranze

LIVORNO – Sono 26.970 le entrate nel mondo del lavoro registrate nel 2017. Trattasi per la gran parte di dipendenze di carattere temporaneo: alla crescita della domanda contribuiscono soprattutto il settore degli alberghi e ristoranti e le piccole imprese.

Solo il 28% delle occasioni d’impiego viene dai grandi gruppi che denunciano crescenti difficoltà di reperimento del candidato ideale.

[hidepost]

Sono i dati che emergono dall’indagine Excelsior, un progetto realizzato dall’Agenzia Nazionale Politiche Attive (ANPAL) e dal Ministero delle attività produttive.

Il progetto intende approfondire la conoscenza della domanda di lavoro per consentire di predisporre percorsi formativi e progetti di incontro tra domanda è offerta.

A tale scopo Unioncamere ha predisposto un documento con dati di consuntivo 2017 in merito alla domanda di lavoro espressa dal sistema imprenditoriale livornese. Tale documento è presente sul sito della Camera di commercio nell’apposita sezione dedicata (http://www.lg.camcom.gov.it/pagina2251_excelsior).

Il Centro Studi e Ricerche, azienda speciale della Camera di commercio della Maremma e del Tirreno, ha inoltre predisposto una serie di approfondimenti in merito. Il primo contributo è già presente sul sito camerale. Il prossimo contributo del Centro Studi approfondirà la tematica dell’incontro domanda offerta di lavoro, difficoltà e caratteristiche per titolo ed indirizzo di studio.

[/hidepost]

Pubblicato il
10 Febbraio 2018

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora