Authority Bari nuovo regolamento aree demaniali
BARI – L’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico meridionale, ha comunicato con legittima soddisfazione che in soli sei mesi dalla costituzione del Comitato di gestione, ha raggiunto tutti gli obiettivi assegnati per l’anno 2017 dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
Nella sede di Bari, nel corso della prima riunione dell’anno del Comitato di gestione l’organo deliberativo dell’Enteha già approvato all’unanimità gli ultimi documenti relativi al raggiungimento degli obiettivi.
[hidepost]
Particolare rilevanza riveste l’approvazione del nuovo Piano Anticorruzione e Trasparenza: un unico documento – dice la nota dell’AdSP – che accorpa una valutazione di processi a rischio di cinque porti, scontando un approfondimento dei processi e procedimenti, riferibili all’attività amministrativa che interessa un territorio molto vasto comprendente le provincie di Bari, Brindisi e Foggia.
Nel corso della riunione, il comitato di gestione ha approvato, sempre all’unanimità, il nuovo Regolamento d’uso delle Aree Demaniali marittime ricadenti nella circoscrizione dell’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico meridionale. Il documento, primo in Italia, è conforme alle prescrizioni dettate dall’Antitrust. Particolare rilevanza riveste l’art. 12 che definisce i criteri e i relativi punteggi di valutazione delle istanze nell’ottica di assicurare gioco concorrenziale e massima trasparenza.
[/hidepost]