Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Polo tecnologico di Livorno l’evento-lancio al Cisternino

LIVORNO – Parte per iniziativa del Comune il percorso si avvio per la creazione di un nuovo più completo polo tecnologico della città. L’invito è di iscriversi all’evento di lancio che si terrà il 25 gennaio dalle 15 nella sede del rinnovato Cisternino, in via Grande lato piazza della Repubblica. Il Comune ha creato una pagina Web dedicata. Ecco il programma dell’evento di lancio con il suggestivo titolo di “Diversis gentibus Una”.

Programma preliminare:

14.30 Registrazione partecipanti.

15.00 Saluti istituzionali: Filippo Nogarin, sindaco di Livorno – Francesca Martini, assessore alle attività Produttive, Comune di Livorno.

15.20 Prima sessione Le opportunità di industry 4.0 per una nuova visione della città

Modera: Gaetano Scognamiglio, presidente Promo PA Fondazione.

Lo scenario nazionale: politiche di trasferimento tecnologiche ed esperienze di incubazione di impresa: Stefano Gazziano, Enea – Federico Barilli*, segretario generale Italia Start up – Paolo Dario, professore di ingegneria Biomedica, Scuola Superiore Sant’Anna.

La visione del nuovo Piano Strutturale della Città di Livorno e le aree destinate alle attività di innovazione e trasferimento tecnologico: Alessandro Aurigi*, assessore all’Urbanistica e ai lavori Pubblici, Comune di Livorno.

Innovazione nei servizi ambientali e valorizzazione del patrimonio culturale come fattori attrattivi per una nuova visione della città industriale: Federico Castelnuovo, presidente AAMPS Spa – Andrea Guerrini, presidente ASA Spa – Marco Leone, direttore generale Fondazione Goldoni.

17.20 Seconda sessione Diversis Gentibus Una: il nuovo polo tecnologico come momento di costruzione dell’identità collettiva.

La filosofia e l’impianto del progetto: Angelo Bianchi, project manager, RTI per l’analisi di fattibilità del nuovo Polo tecnologico.

L’area da destinare al nuovo Polo: I vecchi Macelli: Andrea Cecconi, SIS Ingegneria.

Le opportunità finanziarie: Marco Celi, Innolabs.

18.30 Conclusioni.

*in attesa di conferma

Pubblicato il
17 Gennaio 2018

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora