Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Dopo l’auto, ecco la nave “ibrida”

SEUL – È l’ultima innovazione del costruttore di motori marini Wartsila: il modello 34DF, che viene istallato su quattro petroliere di nuova generazione ordinate da Teenkay, il principale fornitore di unità shuttle tanker al mondo, e in costruzione nel cantiere coreano Samsung Heavy Industries. L’ordine è stato perfezionato il mese scorso per 110 milioni. Caratteristica innovativa dell’alimentazione dei motori forniti da Wartsila – sottolinea Roger Holm, presidente della divisione Marine Solution – è che il carburante principale, il gas LNG può anche essere addizionato con una miscela costituita da VOC, ovvero Volatile Organic Compounds, il gas che evapora dalle tanche del carico quando vengono riempite di greggio. Holm parla di una “nuova era” dell’alimentazione dei motori marini, in grado di ridurre le emissioni del CO2 fino al 40%, e di tagliare dell’80% quelle dei NOx, eliminando totalmente quelle di Sulphur Oxide (SOx).

[hidepost]

Le unità per Teekay sono progettate anche per avere una estrema manovrabilità, ridotto equipaggio e dotazioni di sicurezza al massimo livello. Aprono la strada a una generazione di unità shuttle che secondo Wartsila si diffonderà rapidamente specie nelle operazioni portuali dei paesi più sviluppati.

[/hidepost]

Pubblicato il
13 Gennaio 2018
Ultima modifica
19 Gennaio 2018 - ora: 10:02

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora