Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Francesco Greggio nuovo CFO di Moby

MILANO – Francesco Greggio è il nuovo Chief Financial Officer del Gruppo Moby: una promozione dall’interno dal momento che Greggio è in Moby-Tirrenia sin dal 2012.

A fianco del top management di Moby da oltre cinque anni, ha giocato un ruolo strategico a supporto delle direzioni di amministrazione, finanza e controllo, partecipando e guidando i principali progetti economici e finanziari Gruppo. Francesco Greggio – sottolinea una nota dell’armamento – ha ricoperto un ruolo di primissimo piano in molte operazioni del Gruppo: nel processo di privatizzazione Tirrenia (a seguito del quale Moby ne ha acquisito il controllo), così come nell’acquisizione di Toremar e non ultimo nel rifinanziamento dell’intero Gruppo avvenuto nel febbraio 2016. Ne ha altresì supportato la crescita accompagnando le società del Gruppo in molte operazioni strategiche anche in ambito terminal marittimi: acquisizione di LTM (terminal Livorno), costituzione di CPS (Catania) oltre alla partecipazione all’asta per l’acquisizione di Porto Livorno 2000, sviluppando così una lunga e approfondita conoscenza sia di settore che di Moby-Cin-Tirrenia.

[hidepost]

Il dottor Greggio è attualmente membro del CdA di alcune controllate del Gruppo.

Dal 2006 lavora per RQR & Partners, diventandone uno dei partner fin dal 2011 con focus specifico su operazioni di finanza straordinaria. Ha iniziato la carriera professionale come dottore commercialista e revisore dei conti, e collabora con l’Università di Pisa. Laureato in Economia e Commercio all’Università di Pisa con 110 e lode.

Achille Onorato, Amministratore Delegato di Moby S.p.A., commenta così: “Francesco Greggio negli ultimi cinque anni ha lavorato a fianco del CFO uscente in tutte le attività straordinarie e ordinarie. La sua nomina, una naturale promozione dall’interno, rappresenta la soluzione ideale e un prezioso contributo per garantire la continuità aziendale. Sono certo che Francesco [ndr. Greggio] porterà avanti il lavoro di espansione del Gruppo già avviato verso nuove sfide e nuovi mari”.

[/hidepost]

Pubblicato il
20 Dicembre 2017

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora