Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Contrattazione in Confindustria a La Spezia

 

LA SPEZIA – “Le intese che spingono la produttività – La contrattazione aziendale” è il tema del convegno organizzato da Confindustria La Spezia in collaborazione con Confindustria Liguria e AIDP Liguria (Associazione Italiana per la Direzione del Personale) che ha avuto luogo giovedì scorso.

Il tema scelto da Confindustria La Spezia è di sicura attualità visto che da alcuni anni è in corso in Italia il tentativo, anche a livello legislativo, di favorire e promuovere una maggior diffusione della contrattazione collettiva aziendale sviluppata direttamente dalle imprese datrici di lavoro con le rappresentanze sindacali aziendali o territoriali. L’obiettivo è quello di strutturare politiche premianti per i propri lavoratori a fronte del miglioramento della produttività del lavoro e delle performance aziendali con conseguenti riflessi sul clima aziendale e sulla partecipazione dei dipendenti agli obiettivi dell’impresa.

[hidepost]

Nel corso del mese di agosto 2017 il Ministero del Lavoro ha reso noto che continuano ad aumentare le Intese volte alla definizione di premi di risultato collegati ad incrementi di produttività, redditività, qualità efficienza o innovazione che possano beneficiare del trattamento fiscale agevolato reintrodotto dalla Legge di Stabilità 2016 che permette di applicare una tassazione al 10%.

Le Leggi di Stabilità del 2016 e 2017 hanno, inoltre, dato notevole impulso all’avvio di piani di welfare aziendale volti a migliorare la qualità della vita dei dipendenti e dei loro familiari che prevedono l’introduzione di benefit e servizi non soggetti a tassazioni con un conseguente risparmio economico a favore sia delle aziende che dei propri lavoratori.

Iscritti in qualità di relatori: Il professor avvocato Pasqualino Albi, Fondatore dello Studio Legale Albi e professore ordinario di Diritto del lavoro presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Pisa; il dottor Massimo Richetti, responsabile del Servizio Sindacale dell’Unione Industriale di Torino e il dottor Cesare Concina, Consulting&Research Manager e Fondatore di Eudaimon Srl. Tra gli interventi, quelli programmati della dottoressa Genziana Giacomelli, assessore al Lavoro del Comune di La Spezia, del dottor Stefano Ferraro, AIDP Liguria (Associazione Italiana per la Direzione del Personale), del ag. Francesco Nieri, Termomeccanica SpA e della dottoressa Martina Fraschetti, Sanlorenzo SpA che avevano il compito di spiegare come è stata impostata e sviluppata la contrattazione aziendale in importanti realtà industriali del Territorio. Le conclusioni sono state svolte dal presidente di Confindustria La Spezia dottoressa Francesca Cozzani.

[/hidepost]

Pubblicato il
25 Novembre 2017

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora