Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

RemTech 2018 più tematiche e più partners

FERRARA – Dopo il successo dell’XI edizione, torna RemTech Expo (19-21 Settembre 2018 www.remtechexpo.com) l’unico evento internazionale permanente specializzato sulle bonifiche e rischi ambientali e naturali, sicurezza, manutenzione, riqualificazione, rigenerazione del territorio.

Si presenta per il 2018 in una veste rinnovata ed ampliata, composta da nove segmenti tematici, scuole, academy e hub internazionali. I nove segmenti sono: REMTECH e REMTECH EUROPE bonifiche dei siti inquinati, COAST tutela della costa, porti e sedimenti, ESONDA dissesto idrogeologico e frane, GEOSISMICA mitigazione del rischio sismico, INERTIA sostenibilità delle opere e riutilizzo dei materiali, RIGENERACITY rigenerazione urbana e il social housing, CHEMTECH, riconversione e chimica circolare, con FOCUS su rischi e decommissioning NUCLEARE, e CLIMETECH cambiamenti climatici e strumenti di misura.

[hidepost]

Tra i PARTNER istituzionali, Unesco, la Commissione Europea, il JRC-EC, la Presidenza del Consiglio dei Ministri, la Camera dei Deputati, il Ministero dell’Ambiente (Accordo MATTM) e la Regione Emilia- Romagna.

Si rivolge a una COMMUNITY qualificata e ampia, composta da società private, enti pubblici, università, centri di ricerca, associazioni, professionisti. Si caratterizza per un’area espositiva specializzata, sessioni congressuali tecnico-tecnologico-scientifiche di elevato livello, e un’intensa attività di networking, tavoli di confronto, corsi di formazione per operatori, autorità e decision maker. Il PROGRAMMA degli appuntamenti verte su evoluzione normativa, caratterizzazione, analisi dei rischi, tecnologie, ricerca, innovazione, monitoraggio, controlli, territorio, industria, sostenibilità. Prevede inoltre la National e International RemTech School, la Land Monitoring and Maintenance Academy e la prima Hub internazionale sul tema delle “innovative technologies”.

DELEGAZIONI STRANIERE, composte da buyer e interlocutori chiave, saranno presenti mediante incontri bilaterali, workshop, tavole rotonde, allo scopo di avviare rapporti di business con le imprese di RemTech Expo alle quali sono già riservati numerosi benefit e servizi gratuiti (EARLY BOOKING 15 Dicembre!). Tra i Paesi target extra Europei, Cina (piattaforma tecnologica 3iPET), India (TECO project), Sudafrica, Brasile, Russia.

A coronare la manifestazione, l’assegnazione dei PREMI di Laurea Magistrale, di Dottorato e le Menzioni Speciali.

Tra i media partners di RemTech Expo, rimangono gli storici RECOVER e Ricicla.TV, webtv specializzata e portavoce della manifestazione.

L’Agenda è già ricca ed articolata e punta alla condivisione, conoscenza e applicazione delle più innovative tecnologie e alla intercomunicazione tra domanda e offerta.

I PUNTI DI FORZA che fanno di RemTech Expo una fiera innovativa sono infatti la capacità di coniugare l’esposizione di idee, prodotti, progetti e soluzioni con momenti dedicati all’approfondimento, allo scambio, all’incontro fra domanda e offerta.

[/hidepost]

Pubblicato il
22 Novembre 2017

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora