Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Propeller a Hong Kong e Shenzhen

GENOVA – Una folta delegazione del Propeller si reca dal 21 al 24 novembre ad Hong Kong e Shenzhen in occasione dell’importante Conferenza internazionale “Asian Logistic&Maritime Conference” e della “Hong Kong Maritime Week”.

La missione è organizzata assieme all’Associazione Italia Hong Kong, Invest Hong Kong e HKTDC e con il supporto di Omlog e Banchero Costa.

[hidepost]

“Questo viaggio – ha dichiarato il presidente del Propeller Nazionale Umberto Masucci – ha un forte valore strategico perché rappresenta un vero e proprio “road show” della nuova portualità italiana ad un anno di distanza dalla entrata in vigore della riforma portuale”.

Riccardo Fuochi, presidente dell’Associazione Italia-Hong Kong e vice presidente del Propeller Nazionale ha commentato: “Vi sono numerosi tavoli di lavoro in Asia, i due ai quali presenzieremo ad Hong Kong e Shenzhen sono fra i più importanti ed è fondamentale per l’Italia essere presenti in questi rilevanti contesti decisionali. Infatti tutti i nostri Porti possono giocare un ruolo strategico e questa missione rappresenta l’occasione per presentare un sistema logistico che punta all’integrazione fra aree portuali e centri logistici e distributivi”.

Parteciperanno tra gli altri alla missione Paolo Emilio Signorini, presidente AdSP Mar Ligure Occidentale, Pietro Spirito, presidente AdSP Mar Tirreno Centrale e Sergio Prete, presidente AdSP Mar Ionio assieme ai presidenti di Assagenti Genova, Alberto Banchero e Spediporto Genova, Alessandro Pitto.

La parte scientifica della missione sarà curata, come nelle precedenti occasioni, da SRM del gruppo Intesa San Paolo (centro studi specializzato in materie marittime, portuali e logistiche).

[/hidepost]

Pubblicato il
18 Novembre 2017

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora