Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

L’Adriatico con focus Trieste punta ai servizi per gli yachts

TRIESTE – Adriatico la grande occasione. Nel mercato degli yacht le incertezze geo-politiche, il timore diffuso per il terrorismo, ma anche le pressioni burocratiche e fiscali stanno spingendo la grande nautica, specie quella posizionata nel sud di Francia e Spagna, alla ricerca di nuove destinazioni che anche psicologicamente forniscano maggiore tranquillità. Si profila quindi la grande opportunità dell’Adriatico. L’Associazione Agenti Marittimi FVG, in collaborazione con la Camera di Commercio Venezia Giulia, raccoglie il guanto di sfida, focalizzando in un convegno, che si svolgerà nella mattinata dell’11 ottobre presso la Sala Rossa della stessa Camera di Commercio, l’attenzione sulle enormi ricadute potenziali di questo mercato. Ecco il programma dei lavori.

[hidepost]

Ore 9.30 Registrazione partecipanti.

Ore 10.00 Saluti e introduzione: Roberto Dipiazza, sindaco di Trieste; Zeno D’Agostino, presidente autorità di Sistema Portuale del mare Adriatico Orientale; Gian Enzo Duci, presidente Federagenti; Alessandro de Pol, presidente Agenti Marittimi del Friuli Venezia Giulia.

Ore 10.45 Intervengono: Yacht alla ricerca di acque tranquille. L’Adriatico: Nikola Banovic, consultant for Marina Kumbor (La nuova offerta nautica dei Balcani); Stefano Pilotto, professor Mib Trieste School of Management (Come cambia la geografia geo-politica del Mediterraneo. Turismo di lusso in cerca di destinazioni sicure); Teo Titi, amministratore Yachtin’Puglia. (Mega yacht e il fattore sicurezza).

Ore 11.40 Tavola rotonda: Yacht, le ricadute sul territorio: Marco Capeddu, vice presidente Nautica Italiana; Carla Demaria, presidente UCINA Confindustria Nautica; Matteo Fonda, direttore finanziario Cartubi; Alberto Mancini, Yacht designer; Antonio Paoletti, presidente Camera di Commercio Venezia Giulia; Roberto Sponza, Marina manager Porto San Rocco Marina Resort Srl.

Ore 12.20 Barcolana verso i 50 anni: Mitja Gialuz, presidente società velica di Barcolana e Grignano.

Ore 12.35 La proposta dell’osservatorio sul turismo di lusso. Sede permanente Trieste: Giovanni Gasparini, presidente Federagenti Yacht.

Ore 13.00 Conclusioni: Mariagrazia Santoro, assessore alle Infrastrutture e Territorio.

Modera: Bruno Dardani.

[/hidepost]

Pubblicato il
4 Ottobre 2017

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora