Meeting internazionale a Roma sull’acqua e i cambi climatici

La fontana dei 4 fiumi a Roma che simboleggia il Nilo, il Danubio, il Gange e il Rio delle Amazzoni.
ROMA – Il ministro dell’Ambiente Galletti, in collaborazione con l’UNECE (United Nations Economic Commission for Europe) ha indetto un summit internazionale su “Acqua e clima: i grandi fiumi del mondo” che si terrà a Roma dal 23 al 25 ottobre prossimi. Hanno aderito l’INBO ( Global Alliance for Water and Climate) e Aquamadre.
I managers e i rappresentanti dei più importanti bacini fluviali del mondo, provenienti da tutti i continenti si incontreranno per la prima volta in Italia per avviare un produttivo dialogo sul futuro dell’acqua, in relazione anche ai sempre più frequenti cambiamenti climatici e alle loro drammatiche conseguenze in termini di degrado dell’ecosistema mondiale. Niente di più attuale, visti gli sconvolgimenti che nei giorni scorsi hanno messo in ginocchio sia i Caraibi sia la costa occidentale italiana con il disastroso nubifragio tra Livorno e Roma.
[hidepost]
L’incontro romano servirà anche come preparazione di COP23 in programma a Bonn dal 6 al 17 novembre prossimi e di World Water Forum di Brasilia, già programmato dal 18 al 23 marzo 2018: due eventi fondamentali, sottolineano gli organizzatori del summit d Roma, per studiare il ruolo delle acque nel cambiamenti climatici mondiali e per studiare decisioni da assumere a livello dei governi per una maggiore tutela del futuro del pianeta.
[/hidepost]