Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

L’autunno in Barbagia con le Navi Gialle

SAVONA-VADO – Sardinia Ferries invita a fare un salto in Sardegna, dove l’Autunno in Barbagia è l’occasione perfetta per scoprire il cuore più autentico dell’isola, attraverso corti ricche di profumi, colori, tradizioni, storie, artigianato e arte.

Autunno in Barbagia è un circuito incantato che fino al 17 dicembre vi condurrà nei paesi dell’interno della Sardegna, dove si raccontano la storia, gli usi, i costumi e le leggende, tra sapori unici e saperi antichi.

[hidepost]

Qui sarà possibile immergersi in un percorso autentico, fatto di tradizioni millenarie, di arti e mestieri che, con grande orgoglio, le comunità custodiscono gelosamente.

Trenta paesi dell’interno della Sardegna apriranno, uno dopo l’altro, i loro cortili “cortes apertas”, tra mostre, esibizioni di gruppi folk, itinerari tra i castagneti, popolazione in preziosi abiti tradizionali che riproporrà scene di vita quotidiana, degustazioni dei migliori prodotti dell’agroalimentare ed esposizioni dell’artigianato artistico.

Maggiori dettagli, calendario e programmi su: www.cuoredellasardegna.it.

Sardinia Ferries propone un “Salto in Barbagia” dalle seguenti caratteristiche: Viaggi di andata: linea Livorno/Golfo Aranci – viaggio notturno.

Viaggi di ritorno: linea Golfo Aranci/Livorno – viaggio notturno.

Tariffe: a partire da 240 euro per 2 persone e 1 auto, per il viaggio a/r, 2 pernottamenti in cabina doppia esterna, 2 cene e 2 prime colazioni internazionali a buffet. Condizioni: il pacchetto è prenotabile per il viaggio a/r. tra il viaggio di andata e quello di ritorno, possono intercorrere – al massimo – tre notti a terra. La tariffa è soggetta a condizioni e disponibilità posti.

Per prenotazioni e informazioni: 199 400 500 – www.corsica-ferries.it

[/hidepost]

Pubblicato il
13 Settembre 2017

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora