Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Confetra, pacchetto UE mobilità: bene a metà per l’autotrasporto

Nereo Marcucci

ROMA – “Sufficienza piena alle finalità del Pacchetto UE per l’autotrasporto, ma da rivedere le misure ipotizzate per raggiungerle. In primo luogo quelle relative al cabotaggio che rischiano di destabilizzare ulteriormente il mercato con conseguenze rovinose per l’autotrasporto italiano. Nessuna modifica alle regole attuali fintantoché non saranno introdotte disposizioni che attenuino il dumping sociale attraverso l’armonizzazione dei livelli retributivi e contributivi degli autisti in ambito comunitario”.

[hidepost]

E’ questo in sintesi il giudizio espresso da Nereo Marcucci, presidente della Confetra, Confederazione Generale Italiana dei Trasporti e della Logistica, in occasione dell’audizione avuta al Senato sull’insieme di proposte normative messe a punto dalla Commissione Europea.

“Anche su altre proposte del Pacchetto ci aspettiamo – continua Marcucci – che l’Italia faccia sentire la sua voce affinché siano apportati necessari correttivi; non convincono in particolare le nuove regole sui tempi di guida e sulla tassazione a carico dei veicoli pesanti.

Confetra – conclude Marcucci – ritiene che il Pacchetto sia una ottima opportunità per cancellare la doppia imposizione rappresentata dal bollo sui veicoli pesanti e per semplificare il meccanismo di riduzione dei pedaggi autostradali”.

[/hidepost]

Pubblicato il
15 Luglio 2017
Ultima modifica
21 Luglio 2017 - ora: 09:55

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora