Con il MIT il punto sulla mobilità
ROMA – Si parlerà di strategie e risultati di una nuova stagione della mobilità nel workshop che si terrà oggi nell’aula magna della Sapienza dell’università di Roma, in piazzale Aldo Moro. Un appuntamento importante, che per mezza giornata vedrà concentrati studiosi e politici, esperti e vertici delle Autorità di sistema portuale nazionali. Punto focale, anche in relazione al progetto della Piattaforma Europa di cui parliamo qui sopra, la relazione di Ennio Cascetta, coordinatore della struttura tecnica di missione del MIT. Apre e chiude la mattina di studi il ministro delle infrastrutture e trasporti Graziano Delrio.
[hidepost]
Ecco il panel dei lavori.
Ore 9.00 – 9.30 UN CAMBIO DI PASSO PER LA MOBILITÀ IN ITALIA. Saluto di benvenuto: Eugenio GAUDIO rettore Sapienza Università di Roma.
CONNETTERE L’ITALIA: LA NUOVA STRATEGIA. Graziano Delrio ministro Infrastrutture e Trasporti. Conduce i lavori: Gianni RIOTTA editorialista La Stampa, docente Università Princeton e LUISS School of Government.
Ore 9.30 – 10.30 LE INFRASTRUTTURE, LA PROGETTAZIONE E LA PARTECIPAZIONE. Infrastrutture utili: investimenti e progetti – Ennio Cascetta coordinatore Struttura Tecnica di Missione MIT e docente Università Federico II di Napoli.
Le nuove regole per la progettazione tra valutazione e partecipazione – Pierluigi Coppola esperto Struttura Tecnica di Missione MIT e docente Università Tor Vergata di Roma.
La mobilità sostenibile e il nuovo Trasporto Pubblico Locale – Giuseppe Catalano esperto Struttura Tecnica di Missione MIT e docente Sapienza Università di Roma.
La ciclabilità e la mobilità elettrica – onorevole Paolo Gandolfi consigliere del Ministro in materia di trasporti, mobilità sostenibile e pianificazione urbanistica.
Ore 10.30 – 11.00 Coffee Break
Ore 11.00 – 11.30 SVILUPPO ECONOMICO, INDUSTRIA E LOGISTICA. La nuova logistica, la cura del ferro e la cura dell’acqua. L’esperienza del PON Infrastrutture e Reti 2014-2020 – Ivano Russo dirigente Ufficio di diretta collaborazione del Ministro, esperto Portualità e Logistica.
Sfide e opportunità delle nuove tecnologie – Vito MAURO consulente Struttura Tecnica di Missione MIT per la mobilità sostenibile e docente Politecnico di Torino.
Ore 11.30 – 12.30 IL PUNTO DI VISTA DEI PLAYER E DEGLI ATTORI ISTITUZIONALI.
Ore 11.30 – 12.00 PRIMA SESSIONE: Zeno D’Agostino presidente Assoporti; Nereo Marcucci presidente Confetra; Fabrizio Palenzona presidente AISCAT e Assoaeroporti; Paolo Uggè presidente Conftrasporto; Edoardo Zanchini vice presidente Nazionale Legambiente.
Ore 12.00 – 12.30 SECONDA SESSIONE: Giovanni Toti vice presidente Conferenza Regioni e presidente Regione Liguria; Gianni Vittorio Armani presidente ANAS; Andrea Camanzi presidente Autorità Regolazione dei Trasporti; Antonio Decaro presidente ANCI; Renato Mazzoncini amministratore delegato Ferrovie dello Stato Italiane; Alessandro Rocchi in rappresentanza di FILT-CGIL, FIT-CISL e Uiltrasporti.
Ore 12.30 – 13. 00 Conclusioni: Graziano Delrio ministro Infrastrutture e Trasporti.
Ore 13.00 Light Lunch.
[/hidepost]