Open Day sui Cat a Marina Cala de’ Medici
ROSIGNANO – I weekend del 3/4 e 10/11 giugno nel Porto turistico di Rosignano Marina Cala de’ Medici hanno programmato, parte della “Festa del Pesce”, compreso lo spettacolo pirotecnico dalla diga di sopraflutto, il raduno delle auto sportive inglesi Austin Healey, un evento dedicato alla sicurezza in mare e l’Open Day dei catamarani Fountaine Pajot.
L’ormai nota manifestazione “Festa del Pesce”, si è svolta il 3 e 4 giugno. Il 10 e 11 giugno i mercatini si terranno lungo la via Aurelia fin dentro al Porto, partendo dal lungomare di Caletta e passando per Crepatura: i mercatini proseguiranno continuativamente all’ingresso del Porto e poi lungo la passeggiata dietro al Borgo Commerciale di Cala de’ Medici. Anche il gran finale della manifestazione, i fuochi d’artificio in programma alle ore 23 della serata di domenica 11 giugno, verranno sparati dalla diga di sopraflutto del Porto.
[hidepost]
Domenica 4 giugno ha fatto inoltre tappa in porto l’importante “Raduno Pentecoste”, che si è svolto dal 2 al 5 giugno in terra toscana, con partenza delle autovetture il 3 mattina dalla struttura alberghiera Riva degli Etruschi di San Vincenzo ed arrivo in porto alle ore 12 circa. Al raduno hanno partecipato esclusivamente auto Austin Healey: spider inglesi costruite tra il 1953 ed il 1968. La manifestazione, organizzata quest’anno dall’Austin Healey Italian Club, fondato nel 1989, si svolge tradizionalmente a Pentecoste, a rotazione tra quattro Club europei di Austin Healey: quello dell’Austria, della Germania, della Svizzera e quello dell’Italia. Al porto di Cala de’ Medici sono arrivate circa settanta vetture con i relativi equipaggi. Il programma ha comportato un percorso non competitivo tra le colline toscane di 130 km il sabato e di 180 km la domenica.
In concomitanza ai mercatini della Festa del Pesce ed alla tappa in Porto del raduno delle Austin Healey, si è svolto in porto, domenica 4 giugno, un evento dedicato alla sicurezza in mare. Nello specifico, è stato simulato il rovesciamento di una zattera di salvataggio da 12 posti: il cane si immerge per entrare sotto la zattera rovesciata e salvare i naufraghi, trasportandoli a riva. Alle 18:30, invece, un gommone simulato un’avaria motore: il cane è arrivato al gommone e lo ha trainato a terra. Sono stati presenti nella piazza del Borgo di Cala de’ Medici stand moto d’acqua e motori Yamaha e stand droni. Sotto la torre direzionale del Porto era presente uno stand dei Vigili del Fuoco con materiale espositivo relativo al Soccorso Acquatico di Superficie: il nucleo, composto da personale specializzato e addestrato per il soccorso tecnico urgente, è formato per intervenire in tutti gli ambienti marini e lacustri in caso di richieste di soccorso a persone colte da malore, in difficoltà generica o principi di annegamento, con materiale ed attrezzature idonee per effettuare una veloce ricerca, un primo intervento sanitario ed un trasporto immediato in zona più sicura. Presso il loro stand è stato possibile trovare esposti: materiale fotografico, abbigliamento ed attrezzature usate per la ricerca ed il soccorso (SAR), nonché due acqua scooter comprensive di barella Wahoo di ultima generazione per affrontare in maniera migliore i contrasti di rischio acquatico; il personale presente allo stand era a completa disposizione per rispondere alle domande dei visitatori.
Infine, oggi sabato e domani si svolgerà a Cala de’ Medici l’Open Day dei catamarani Fountaine Pajot. Con 5 catamarani esposti, si tratta del più grande evento di catamarani del Mediterraneo. Due le anteprime: il nuovo SAONA 47 e il catamarano a motore MY 44.
[/hidepost]