Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Premio sicurezza 2016

RAVENNA – “Estremo coraggio ed elevata perizia marinaresca” queste le motivazioni alla base del conferimento del Premio per la Sicurezza del Trasporto marittimo 2016 che è stato consegnato nel corso del 2° Forum nazione sulla Sicurezza nei Porti dal ministro dei Trasporti Graziano Delrio e dall’ammiraglio Giovanni Pettorino. A salire sul palco del Palazzo dei Congressi di Ravenna i rappresentati degli ormeggiatori, dei piloti e dei rimorchiatori del Porto di Genova, rispettivamente Alessandro Serra, Jhon Gatti e Alberto Delle Piane.

[hidepost]

Due le operazioni esemplari scelte da una apposita commissione, composta da un ufficiale superiore del Corpo delle Capitanerie di Porto e da un funzionario della Direzione generale per la vigilanza sulle Autorità portuali: il complesso piano di trasferimento del relitto della Costa Concordia, naufragata nel gennaio 2012 davanti all’isola del Giglio. L’altro episodio meritevole di essere premiato risale al 4 marzo del 2015, quando, a causa di un vento fortissimo con raffiche di oltre 100km orari si strapparono gli ormeggi della porta container Cosco Africa, ormeggiata nella zona di estremo levante del Vte a Genova. Dopo ore e ore che hanno visto impegnati, tutti assieme e in coordinamento, i Stn del Porto di Genova per tentare di riportare la nave di oltre 350 metri all’ormeggio la decisione di uscire dal porto per evitare una collisione della Cosco Africa con la Costa Concordia. La prima operazione è stata premiata come esempio di un perfetto coordinamento nel caso di una operazione programmata, mentre nel caso della Cosco Africa i Servizi tecnico nautici hanno dimostrato la loro efficienza in una situazione di emergenza.

[/hidepost]

Pubblicato il
3 Giugno 2017

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora