Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Dal 2° Forum sulla sicurezza dei porti il via per l’“Osservatorio” nazionale


RAVENNA – E’ la seconda edizione, quella che si è tenuta ieri ospiti dell’Authority ravennate, del Forum sulla sicurezza nei porti. E ancora una volta i lavori si sono focalizzati sull’impegno delle Capitanerie-Guardia Costiera su uno dei temi più sentiti del momento, non solo per quanto riguarda i controlli alla navigazione, ma anche per l’intero cluster portuale nazionale. Da qui la volontà – ribadita nelle relazioni introduttive – di dar vita al già preannunciato “Osservatorio sulla sicurezza dei porti” ampiamente condiviso anche dal ministero delle Infrastrutture e Trasporti e dal ministro Graziano Delrio.

[hidepost]

Il tema della sicurezza dei porti e nei porti è un pò l’orgoglio del corpo delle Capitanerie, sia per l’alta qualità raggiunta dai servizi, sia per i riconoscimenti che le stesse Capitanerie e il braccio operativo della Guardia Costiera hanno raccolto in ambito internazionale. La partecipazione degli specialisti del Corpo al meeting di Ravenna conferma ulteriormente l’impegno sul tema: sono intervenuti al 2° Forum sulla sicurezza – assente per improvvisi impegni politici il comandante del Corpo ammiraglio ispettore Vincenzo Melone, che pure della sicurezza è un convinto assertore – l’ammiraglio Giardino, responsabile del settore nel Comando generale; e tra i relatori anche gli ammiragli Pettorino e Pellizzari. Il comandante della Capitaneria di Ravenna Cv Pietro Ruberto ha riferito della situazione locale, anche nei rapporti con il presidente dell’Autorità di sistema dell’Adriatico centro-settentrionale Daniele Rossi che ha portato il saluto del territorio. Dalle principali direzioni marittime nazionali sono convenuti a Ravenna i comandanti e i loro specialisti della sicurezza.

Come già ampiamente annunciato il 2° Forum sulla sicurezza si è svolto in parallelo con la 68° assemblea generale di Federagenti presieduta da Gian Enzo Duci. Su entrambi gli importanti appuntamenti riferiremo nel prossimo numero con il servizio della nostra inviata Cinzia Garofoli.

A.F.

[/hidepost]

Pubblicato il
27 Maggio 2017
Ultima modifica
6 Giugno 2017 - ora: 15:05

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora