OLT Offshore via alla gara del servizio
LIVORNO – È stata pubblicata sul sito della società OLT Offshore LNG Toscana (www.oltoffshore.it) la Procedura per il conferimento della capacità per il servizio integrato di rigassificazione e stoccaggio per l’anno termico di stoccaggio 2017/2018 di cui all’art. 1 del Decreto Ministeriale del 7 dicembre 2016, così come integrato con Decreto del 13 febbraio 2017, per una corrispondente capacità di stoccaggio di gas naturale pari a 1,5 miliardi di metri cubi. Tale servizio integrato prevede che, al soggetto aggiudicatario, siano resi disponibili da parte di STOGIT, uno spazio in stoccaggio equivalente alla capacità di rigassificazione assegnata da OLT Offshore LNG Toscana e una capacità di iniezione tale da garantire l’iniezione dei quantitativi di gas equivalenti al GNL consegnato, dedotti i consumi e perdite dei servizi di rigassificazione, trasporto e stoccaggio, entro il termine del mese successivo alla discarica.[hidepost]
Le offerte dovranno essere inviate, secondo quanto previsto dalla procedura pubblicata sul sito, entro le ore 10.30 del 6 marzo 2017.
La procedura di allocazione della capacità per il servizio integrato di rigassificazione e stoccaggio è stata definita in conformità con quanto stabilito dal Ministero dello Sviluppo Economico con Decreto Ministeriale del 7 dicembre 2016, così come integrato con Decreto del 13 febbraio 2017, e dall’AEEGSI (Autorità per l’energia elettrica, il gas e il sistema idrico) con la Deliberazione 6/2017/R/GAS pubblicata in data 12 Gennaio 2017 e successiva Deliberazione 64/2017/R/GAS del 16 febbraio 2017. La capacità per il servizio integrato sarà allocata secondo asta competitiva ad un corrispettivo che dovrà essere superiore al prezzo di riserva definito secondo modalità determinate dell’AEEGSI in una successiva Deliberazione.
[/hidepost]